Passa al contenuto principale

Nell’ottica di rafforzare la competitività del nuovo refrigeratore condensato ad acqua con compressore centrifugo, Daikin ha introdotto sul mercato la nuova serie DWDC C con refrigerante R-1234ze(E). Con maggiori capacità e possibilità di applicazione estese, i nuovi refrigeratori rappresentano l’ultimo arrivo in una gamma di prodotti innovativi sviluppati da Daikin, che permetterà ai tecnici specializzati e agli utenti di rimanere un passo avanti rispetto alla legislazione UE e al continuo aumento dei costi dell'energia.


La nuova serie DWDC C rappresenta l’ultima generazione di refrigeratori condensati ad acqua e incorpora nuove caratteristiche in un design unico in cui ogni componente è prodotto da Daikin.

Questo prodotto rilancia la fama già consolidata della serie di refrigeratori centrifughi Daikin con un nuovo design, sviluppato appositamente per le esigenze del mercato europeo e del Medio Oriente.

Disponibile con un ampio ventaglio di capacità di raffrescamento e combinazioni di componenti, la gamma è stata sviluppata per ottimizzare l'efficienza energetica e ridurre i costi di gestione. Massimizzando le prestazioni sia a pieno carico che a carico parziale, i nuovi refrigeratori con compressore doppio sono disponibili con R-134a, R-513A o R-1234ze, in un unico circuito frigorifero.

I refrigeratori con compressore centrifugo rappresentano un investimento significativo per un edificio. La nuova gamma di refrigeratori, adatta per le nuove costruzioni come per le ristrutturazioni, offre concreti vantaggi economici.

Scelte flessibili

Daikin produce diversi tipi di refrigeratori centrifughi per soddisfare le esigenze più disparate in termini di dimensioni e prestazioni: dal raffreddamento commerciale agli impianti di teleriscaldamento, fino alla climatizzazione per i processi produttivi.

I refrigeratori DWDC C con compressore doppio offrono molti vantaggi, tra cui un'eccezionale efficienza a carico parziale e una ridondanza del sistema paragonabile a quella offerta da due refrigeratori separati, con un costo totale di installazione inferiore. Il refrigeratore DWDC C è disponibile con azionamento a velocità variabile, per il quale Daikin ha introdotto una soluzione innovativa e migliorata nella nuova gamma di prodotti.

La gamma di refrigeratori Daikin DWDC C con doppio compressore centrifugo offre una scelta di capacità di raffreddamento che va da 2100 kW (600RT) a 9000 kW (2500RT), con R-134a o con R-513A, e capacità di raffreddamento da 1500kW (450RT) a 6700kW (1900RT) con R-1234ze alle condizioni AHRI nominali.

Tutti i modelli sono dotati di un singolo circuito frigorifero.

La scelta di un refrigeratore "su misura" consente di ridurre i costi di installazione fin dall'inizio: la serie DWDC C consente combinazioni pressoché infinite di scambiatori di calore, ingranaggi e motori semiermetici per fornire esattamente la capacità richiesta, riducendo al minimo la necessità di un costoso passaggio a un pacchetto di refrigeratori di dimensioni maggiori.

La ridondanza

I refrigeratori centrifughi con compressore doppio Daikin DWDC C dispongono di coppie di ciascun elemento, collegate all’evaporatore e al condensatore: due compressori, due sistemi di lubrificazione, due sistemi di controllo e due avviatori.

In caso di guasto, il componente di un compressore può essere rimosso o riparato senza che l’altro compressore si arresti, così da disporre di un back-up automatico con almeno il 60 percento della capacità del refrigeratore disponibile sulle unità DWDC.

Anche la ridondanza è integrata nel sistema di controllo distribuito, che consiste in un dispositivo di controllo dell’unità, un dispositivo di controllo per ciascun compressore e uno schermo tattile per l’interfaccia operatore. Il refrigeratore funzionerà normalmente anche se lo schermo tattile non è operativo. Se l’unità di controllo di un compressore non è disponibile, l’altro compressore funzionerà normalmente e gestirà la maggior parte del carico possibile.

Corrente di spunto ridotta

I refrigeratori con compressore doppio DWDC C hanno due motori più piccoli (rispetto a un refrigeratore con compressore singolo, in cui il motore è più voluminoso) che producono la stessa capacità di raffreddamento. La logica di controllo del microprocessore fa sì che, quando arriva il momento di avviare il secondo compressore, il primo compressore venga scaricato del tutto prima che inizi l’avvio del secondo compressore. Questo metodo di avviamento riduce la corrente di spunto totale dei refrigeratori con compressore doppio. Inoltre, se si utilizza un generatore di emergenza, questo metodo permette di ridurre le dimensioni del generatore.

Meno ore di esercizio

Nel caso di refrigeratori DWDC che funzionano al 60% e al di sotto del carico, Daikin ha previsto un apposito controllo che consente il funzionamento di un solo compressore per unità, con conseguente riduzione delle ore di esercizio. Ridurre le ore di esercizio del compressore significa ridurre l'usura e aumentare la durata complessiva rispetto a quella di un refrigeratore a compressore singolo.

Refrigeratori DWDC a circuito singolo

Questi refrigeratori hanno un circuito refrigerante singolo per l’evaporatore e il condensatore con due compressori che funzionano in parallelo e sono disponibili in configurazioni a uno, due o tre passi. La caratteristica principale è che nel funzionamento a carico parziale con un singolo compressore, il compressore funzionante può utilizzare l'intera superficie di trasferimento del calore del refrigeratore, fornendo straordinarie prestazioni a carico parziale.

Progettazione all’avanguardia

La logica di controllo flessibile dell’inverter Daikin traccia curve di prestazione esatte in ogni condizione, per ridurre al minimo la velocità e fornire comunque la capacità di raffreddamento richiesta. Ciò consente ai refrigeratori DWDC C di sfruttare le condizioni fuori progetto per risparmiare energia nelle applicazioni di raffrescamento degli ambienti con carichi variabili, anche nel caso di data center con un carico elevato costante.

L'esclusivo design dell'inverter Daikin utilizza un minor numero di componenti interni per creare un equilibrio ottimale tra costi e prestazioni. La progettazione e il montaggio in fabbrica dell'inverter garantiscono significative economie di scala, basse correnti di spunto per i refrigeratori e una riduzione dei rischi di surriscaldamento e di deterioramento del cablaggio nel tempo; il risultato è un motore più affidabile.

L'inverter è disponibile anche in versione "Low Harmonic -LH" (opzionale), conformemente ai requisiti dello standard IEEE-519 2014 (THDi<5%).

Il design esclusivo e all'avanguardia del filtro per la riduzione delle armoniche dell'inverter Daikin consente di regolare la corrente armonica in base all'applicazione specifica per ottenere un THDi <3%.

I nuovi scambiatori di calore di tipo allagato sono stati progettati da Daikin per migliorare le prestazioni di trasferimento del calore grazie alla tipologia di tubo più avanzata sul mercato. Questo design innovativo permette di avere la massima flessibilità per creare un equilibrio ottimale tra costi e prestazioni. La configurazione dei refrigeratori DWDC C è predisposta per il funzionamento in free cooling ed è personalizzabile per le applicazioni ad uso navale.

La trasmissione a ingranaggi di precisione progettata da Daikin consente di usare componenti più leggeri, di ridurre le vibrazioni e di selezionare i rapporti di trasmissione per ottenere la velocità ottimale della girante in qualsiasi applicazione. Ai vecchi modelli a trasmissione diretta servono giranti voluminose e pesanti per raggiungere velocità periferiche simili; queste causano maggiori vibrazioni e maggiori sollecitazioni sull'albero e sul motore in caso di interruzioni elettriche impreviste.

Il design compatto e i componenti più leggeri consentono di utilizzare efficienti cuscinetti idrodinamici (modelli di compressore 079-126). Durante il funzionamento l'albero è supportato da uno strato di lubrificante, senza alcun contatto tra albero e cuscinetto; In circostanze normali, la vita dei cuscinetti è così teoricamente infinita. La semplicità del design dei compressori centrifughi Daikin è garanzia di maggiore durata e prestazioni affidabili.

Daikin è stato tra i primi a utilizzare la geometria di scarico mobile per ridurre i picchi dei compressori centrifughi, offrendo un’eccezionale capacità di scarico. Il punto in cui il compressore entra in stallo o raggiunge il picco limita in generale lo scarico del compressore. I refrigeratori con scarico fisso subiscono uno stallo o un'impennata a bassi carichi, a causa del rientro del refrigerante nella girante. In condizione di stallo, il gas refrigerante non è in grado di entrare nella spirale a causa della bassa velocità e rimane in stallo nella girante. In condizione di picco, il gas inverte rapidamente la direzione nella girante causando una vibrazione e un calore eccessivi. I compressori Daikin riducono l’area di scarico man mano che il carico si riduce per mantenere la velocità del gas e riduce in modo importante la tendenza allo stallo o al picco.

Riduzione dell'impatto ambientale

L'uso del refrigerante R-1234ze(E) offre una soluzione ecologica, che abbina un basso potenziale di riscaldamento globale (GWP) a un'elevata efficienza energetica. L’R-1234ze(E) è un refrigerante HFO (Idro-Fluoro-Olefine). Il suo potenziale di riduzione dell’ozono (ODP) è pari a zero (0), mentre il potenziale di riscaldamento globale (GWP) è 7 (ai sensi della normativa F-gas dell’Unione europea*1). Il valore GWP è inferiore a 1 in base alla Quinta relazione di valutazione IPCC.

L'introduzione della nuova gamma con R-1234ze(E) rappresenta una soluzione a lungo termine che supporta il programma di riduzione graduale degli HFC previsto dal regolamento sui gas fluorurati

Oltre all'R-1234ze(E), Daikin offre prodotti con il refrigerante tradizionale R-134a o con R-513A (dall’impatto ambientale inferiore rispetto all'R-134a), in base alle esigenze dei clienti.

Tutti i refrigeranti sopra citati possono essere utilizzati lungo tutta la vita utile del refrigeratore, eliminando ogni incertezza circa la disponibilità del prodotto. Il potenziale di riduzione dell’ozono (ODP) è pari a zero (0); i refrigeranti operano con una pressione positiva.

I refrigeratori DWDC Serie C sono progettati e testati con l'obiettivo di ridurre al minimo il rischio di perdite di refrigerante nell'atmosfera. Poiché funzionano leggermente al di sopra della pressione atmosferica, l'aria esterna contenente umidità non condensabile non può entrare nel refrigeratore, eliminando la necessità di un'unità di spurgo per eliminare il vapore acqueo e il refrigerante nell'atmosfera.

Politica Daikin sui refrigeranti

Daikin vanta una lunga esperienza nella riduzione dell'impatto ambientale delle unità di raffreddamento, riscaldamento e refrigerazione, oltre a una competenza unica che deriva dalla capacità di produrre refrigeranti e apparecchiature.

Daikin crede nel diversificare la scelta dei refrigeranti per utilizzare sempre la soluzione più adatta in ogni applicazione. La scelta del refrigerante va di pari passo con l'esperienza dell'azienda nell'utilizzo di gas fluorurati (HFC, HFO) e di gas non fluorurati (ammoniaca, anidride carbonica, idrocarburi).

Per una panoramica completa, è possibile consultare la politica aziendale e delle iniziative di Daikin sull'impatto ambientale dei refrigeranti: Sito web Daikin Global

*1 - Nel regolamento UE sui gas fluorurati, il GWP di R1234ze è definito in base alla relazione della valutazione 2010 del gruppo di esperti per la valutazione scientifica del protocollo di Montreal, tabelle 1-11, che cita due riferimenti scientifici sottoposti a valutazione inter pares.
*2 - In base alla quarta relazione di valutazione IPCC. I valori GWP di altri refrigeranti non elencati nella quarta relazione di valutazione IPCC sono stati ricavati dalla quinta relazione di valutazione IPCC.
*3 - In base a ISO 817:2014/AMD 1:2017 e ASHRAE 34-2019
*4 - Proprietà generate con NIST REFPROP ver. 10.