Passa al contenuto principale

Daikin: Dal 1924 al tuo fianco per una vita più sana e sostenibile

Una storia di innovazione

Fin dalla sua fondazione, quasi un secolo fa, la missione di Daikin è stata quella di migliorare la qualità dell'aria in cui viviamo. Abbiamo sempre impiegato la nostra esperienza per migliorare la vita delle persone e contribuire allo sviluppo di una società più sana e sostenibile.

Nel 1924, Akira Yamada fondò la Osaka Kinzoku Kogyosho Ltd, ribattezzata Daikin nel 1963. Già nel 1933 studiavamo l'uso dei refrigeranti al fluoro. Erano gli albori della ricerca per produrre sistemi di raffreddamento più efficaci ed efficienti dal punto di vista energetico.

I pendolari giapponesi sono stati tra i primi a beneficiarne nel 1936, quando Daikin ha lanciato sul mercato il Mifujirator, che erogava aria condizionata sui treni. E su quelle prime innovazioni abbiamo continuato a costruire.

Le basi della leadership

Negli anni '50 ci siamo concentrati sull’innovazione. All'inizio degli anni '60, siamo stati i primi in Giappone a produrre sistemi di condizionamento autonomi e monoblocco in serie. Sette anni dopo, abbiamo lanciato il primo condizionatore basato sulla tecnologia a pompa di calore, ponendo così le basi per la nostra leadership in questo settore.

Negli anni '70 Daikin ha iniziato la sua espansione globale con la prima società estera a Ostenda, in Belgio: Daikin Europe N.V. Il suo compito era sviluppare, produrre e commercializzare prodotti per i mercati europei. Nel 1982 abbiamo introdotto in Giappone la prima unità a volume di refrigerante variabile (VRV), una soluzione flessibile ed efficiente dal punto di vista energetico per ogni tipo di edificio.

All'inizio degli anni '90, Daikin Europe ha iniziato una rapida espansione. Sono state aperte filiali in Europa, Medio Oriente e Africa. Il nostro successo era dovuto alla popolarità dei nostri sistemi VRV commerciali ad alta efficienza energetica, a una maggiore domanda di climatizzazione domestica e agli eccellenti rapporti di collaborazioni con gli installatori.

La risposta a esigenze in continua evoluzione

Poi, a metà degli anni 2000, abbiamo iniziato a estendere la nostra gamma prodotti al riscaldamento e alla refrigerazione. In Europa, la domanda nel settore del riscaldamento era ancora molto più alta rispetto alla climatizzazione. Anche se il mercato del riscaldamento era rappresentato principalmente da caldaie a gas, gasolio o a legna, abbiamo utilizzato la nostra tecnologia per sviluppare la pompa di calore aria-acqua Daikin Altherma. È stata introdotta sul mercato nel 2006, per offrire ai proprietari di case una soluzione semplice e sostenibile per il riscaldamento e il raffrescamento.

Anche nel mondo della refrigerazione le cose stavano cambiando. Abbiamo visto tutto il potenziale delle soluzioni complete di riscaldamento, raffrescamento e refrigerazione e abbiamo iniziato a portarle sul mercato con il lancio del Conveni-Pack. I nostri sistemi offrivano enormi risparmi energetici, soprattutto nelle stagioni più fredde, quando i supermercati potevano utilizzare il calore generato per riscaldare i negozi.

Un leader globale, oggi come allora

Tra il 2016 e il 2018, Daikin ha acquisito quattro produttori di impianti di refrigerazione con sede in Europa: Zanotti, Tewis, Hubbard e AHT. Questo ci ha permesso di fornire prodotti sostenibili per l'intera catena del freddo, compresa la refrigerazione per il settore dei trasporti e i banchi dei supermercati.

Anche se Daikin Europe ha svolto attività di ricerca e sviluppo fin dall'inizio, nel 2011 abbiamo formalizzato questo settore con l’EMEA Development Centre. Oggi il centro è leader mondiale nella ricerca e sviluppo di tecnologie di riscaldamento a pompa di calore e la refrigerazione.

Sempre all'avanguardia nell'innovazione e nella sostenibilità, nel 2021 Daikin ha annunciato il piano Fusion 2025. Questo piano ci pone in prima linea nella transizione verso una società a zero emissioni di carbonio, rimanendo fedeli alla nostra missione originaria.