Come funziona la piattaforma per la gestione del Conto Termico?
- Come accedere alla piattaforma?
- Chi può accedere all'incentivo?
- Quali sono gli interventi incentivabili?
- Come viene calcolato l'incentivo?
- Come ottenere l'incentivo?
Leggi il manuale di accreditamento per scoprire tutti gli step necessari per la registrazione.
I Beneficiari
I soggetti che possono beneficiare dell’Incentivo Conto Termico sono i soggetti privati (quali persone fisiche, imprese e condomìni) e le Amministrazioni pubbliche (i.e. Comuni, Province, Regioni, Istituti scolastici, società municipalizzate, enti pubblici ecc).
Tra i soggetti privati possono beneficiare degli incentivi:
· il o i proprietari dell’immobile su cui viene realizzato l’intervento oppure
· un affittuario o altro soggetto che abbia la disponibilità dell’immobile in quanto titolare di altro diritto reale o personale di godimento, previa autorizzazione da parte del proprietario
Categorie di interventi
Gli interventi incentivati dal Conto Termico, relativi al mondo della climatizzazione e del raffrescamento degli edifici, possono essere raggruppati nelle seguenti categorie:
- Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con generatori alimentati da fonti rinnovabili utilizzanti pompe di calore
- Installazione di collettori solari termici
- Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore
- Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con sistemi ibridi a pompa di calore
Calcolo degli incentivi
L’incentivo Conto Termico è calcolato in funzione della tecnologia e della taglia dell’impianto installato, oltre che in considerazione della zona climatica del luogo in cui l'intervento viene realizzato (ove influente).
In ogni caso, l’incentivo non può eccedere il 65% delle spese sostenute dal cliente.
Con il Simulatore Conto Termico sviluppato da Daikin, è possibile calcolare in qualsiasi momento l'incentivo massimo ottenibile per ciascun prodotto Daikin (pompe di calore, sistemi ibridi ecc).
Gestione del processo e pratiche
Per ottenere l’incentivo è necessario presentare apposita richiesta al GSE (Gestore dei Servizi Energetici) entro e non oltre 60 giorni dalla data di conclusione dell’intervento, anche per il tramite di un soggetto delegato allo scopo.
Dalla collaborazione tra Daikin e KPMG nasce un servizio completo e chiavi in mano per la gestione dell’intero processo di ottenimento dell’incentivo del Conto Termico.
I vantaggi per l'installatore:
L'installatore potrà condividere agevolmente informazioni e documenti relativi all’intervento realizzato ai fini della presentazione della richiesta di incentivo.
I vantaggi per l'utente finale
Gli utenti finali potranno delegare KPMG alla presentazione (per loro conto) della richiesta di incentivo, nel rispetto delle procedure previste dal GSE.
KPMG, inoltre, si occuperà di verificare la completezza e la correttezza della documentazione da produrre ai fini del buon esito della richiesta.
Domande Frequenti
Per qualsiasi domanda o richiesta di supporto tecnico, è possibile contattare gli esperti di KPMG a questa mail.
Supporto e Assistenza
Per qualsiasi domanda o richiesta di supporto tecnico, è possibile contattare gli esperti di KPMG a questa mail.