Sfatiamo un mito: La climatizzazione non fornisce riscaldamento
L'aria condizionata si usa per raffrescare, giusto? Sì, certo, ma non solo.
I moderni sistemi di climatizzazione sono costituiti da pompe di calore aria-aria, che possono essere utilizzate anche per il riscaldamento. Ma come funziona esattamente questa tecnologia? E quali vantaggi e svantaggi presenta l'uso della climatizzazione per il riscaldamento? Scoprilo leggendo questo post.
Usare l’aria condizionata per riscaldare: la storia di Julie e David
Julie e David hanno acquistato una casa indipendente costruita negli anni '60 e l'hanno completamente ristrutturata. In origine, sia la zona giorno che le camere da letto erano riscaldate con un impianto elettrico. L’impianto è stato sostituito con una pompa di calore aria-aria Daikin, efficiente dal punto di vista energetico e facile da usare. Il parere di David: "Non c’è voluto molto a scegliere una pompa di calore aria-aria. Innanzitutto per via del consumo energetico estremamente basso. E poi per l'elevato livello di comfort, data ad esempio la rapidità di risposta e la possibilità di riscaldare e raffreddare con un unico impianto. In inverno, bastano dieci minuti per scaldare le stanze. In estate si rinfrescano in pochi minuti". Per fornire elettricità alla pompa di calore, la coppia ha fatto installare dei pannelli solari sul tetto. "Grazie ai pannelli solari abbiamo ridotto notevolmente i costi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento", affermano soddisfatti.
Riscaldamento e raffrescamento basati sull'aria fredda
I sistemi di climatizzazione che consentono di raffreddare e riscaldare sono chiamati anche pompe di calore. Funzionano trasportando il calore da un ambiente all'altro mediante un refrigerante. Le innovative pompe di calore aria-aria permettono di estrarre calore dall'aria in modo ecologico. In estate, ad esempio, è possibile utilizzare l'aria condizionata per rinfrescare le stanze della casa. Il calore viene trasferito dall'interno all'esterno dell’edificio. In inverno, il processo si inverte. La pompa di calore estrae il calore dall'aria esterna (questo avviene anche con temperature esterne di -15°C) e lo cede poi all'aria interna, per riscaldare la casa.
I vantaggi di riscaldare con l’aria condizionata
Perché acquistare un climatizzatore solo per riscaldare o raffrescare l’aria? Gli impianti di climatizzazione moderni creano un clima interno perfetto. I migliori climatizzatori filtrano l'aria per rimuovere particelle nocive o irritanti, come il polline. Un sistema integrato di questo tipo presenta numerosi vantaggi: Puoi collegare un'unità esterna a più unità interne. Puoi quindi controllare ogni unità interna separatamente, per ottenere la temperatura ottimale in ogni stanza. Le pompe di calore compatte sono facili da installare. Trovano posto anche nelle case in cui lo spazio a disposizione è limitato. Le tecnologie avanzate dell'inverter e della pompa di calore garantiscono un'efficienza ottimale e il massimo risparmio energetico. Noterai subito la differenza nel tuo portafoglio! I climatizzatori sono disponibili in vari modelli, ad esempio a parete o a pavimento. Non avrai problemi a trovare un'unità che si adatta perfettamente ai tuoi ambienti.
Gli svantaggi di riscaldare con l’aria condizionata
Se stai ristrutturando casa, tieni presente che la pompa di calore aria-aria non sarà compatibile con i sistemi di emissione di calore esistenti, ad esempio i radiatori o il riscaldamento a pavimento. Se desideri mantenerli, puoi combinarli a una pompa di calore aria-acqua. Tieni inoltre presente che potrai collegare al massimo cinque unità interne all'unità esterna di una pompa di calore aria-aria. Desideri rinfrescare e riscaldare più ambienti? Allora puoi valutare un altro sistema a pompa di calore, come una pompa di calore aria-acqua.
Quali sono i costi di un climatizzatore con funzione di riscaldamento?
Il prezzo di un climatizzatore in grado di offrire raffrescamento e riscaldamento dipende da molti fattori diversi, come il numero e la tipologia di unità interne, la capacità, le opzioni, ecc. Per un preventivo dettagliato, contatta un installatore nella tua zona. Suggerimento: se decidi di installare una pompa di calore nell’ambito di una ristrutturazione, potresti avere diritto ad incentivi.