Passa al contenuto principale

Coronavirus & Climatizzazione: facciamo chiarezza

In questi giorni si sente molto parlare di impianti di climatizzazione e possibili rischi di contagio da COVID-19. Qui puoi trovare le risposte di ASSOCLIMA ai dubbi sull'utilizzo di sistemi di climatizzazione in ambito commerciale.

Domande Frequenti

Si, dopo aver effettuato la dovuta pulizia, in base alle indicazioni fornite dal produttore, ad impianto fermo, dei filtri dell’aria di ricircolo per mantenere i livelli di filtrazione/rimozione adeguati.

Si, tali impianti devono rimanere accesi in continuo attivando l’ingresso e l’estrazione dell’aria almeno due ore prima e fino a due ore dopo l’accesso da parte del pubblico.

Si, dopo aver effettuato la dovuta pulizia, in base alle indicazioni fornite dal produttore, ad impianto fermo, dei filtri dell’aria di ricircolo per mantenere i livelli di filtrazione/rimozione adeguati. La porzione di ricircolo va ridotta al minimo qualora non sia possibile escluderla completamente, aumentando la portata dell’aria esterna.

Si, dopo aver effettuato la dovuta pulizia, in base alle indicazioni fornite dal produttore, ad impianto fermo, dei filtri dell’aria di ricircolo per mantenere i livelli di filtrazione/rimozione adeguati. La porzione di ricircolo va ridotta al minimo qualora non sia possibile escluderla completamente, aumentando la portata d’aria esterna.

Puoi consultare l’aggiornamento e l’integrazione alle “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive” al seguente link.