Comprendere i consumi energetici di una pompa di calore aria-aria
Con i costi energetici così elevati, monitorare l'efficienza di una pompa di calore aria-aria è importante
L'efficienza energetica è un elemento molto importante per molte persone, in quanto impatta sia sul pianeta che sul peso delle proprie bollette. Se stai valutando l'installazione di una pompa di calore aria-aria (nota anche come climatizzatore) per riscaldare o raffrescare casa, sarebbe opportuno avere un'idea di quanta elettricità consumerà una volta installata.
Cosa determina il consumo energetico di una pompa di calore aria-aria?
Sono molti i fattori che influenzano il consumo di energia di una pompa di calore e i costi per mantenerla in funzione, tra cui:
- Il tipo di isolamento dell'abitazione e la sua capacità di trattenere il calore o di rimanere fresca.
- La sua posizione e l'orientamento. Se la casa è riparata dal sole e dal vento, l'energia richiesta per il raffrescamento e il riscaldamento potrebbe essere minore. Se la casa è esposta a sud e dotata di molte finestre, potrebbe riscaldarsi di più in estate (e quindi richiedere più energia) ma essere più calda in inverno (meno consumi energetici).
- La dimensione degli ambienti. Raffrescare e riscaldare spazi grandi richiede più energia.
- Il numero di persone che vi abitano e le loro esigenze. I bambini e gli anziani possono richiedere una casa più calda in inverno o lottare contro il caldo d'estate. Ciò dipende anche dalla quantità di tempo che si trascorre a casa, ad esempio se si esce per andare a lavorare o si lavora da casa.
- La presenza di persiane o tende che trattengono il calore o bloccano il sole.
- La disponibilità di pannelli solari fotovoltaici per fornire elettricità "gratuita".
Anche il tipo, le dimensioni e la capacità delle unità a pompa di calore sono importanti. Se sono troppo piccole non saranno efficienti o efficaci. Potrebbero dover impiegare più energia per riscaldare e raffrescare un locale, a un costo più elevato, con minori vantaggi nel raggiungere una temperatura confortevole. Se sono troppo grandi, produrranno una portata eccessiva, generando correnti d'aria. Anche in questo caso il risultato comporterà scarsa efficienza, costi alti e riduzione del comfort percepito.
Come posso saperne di più sull'efficienza e sui consumi energetici delle pompe di calore aria-aria?
Tutti i dispositivi elettrici ed elettronici commercializzati nell'UE riportano una classe di efficienza energetica. Tale classe va da A+++ (la più efficiente) a D (la meno efficiente), fai attenzione alle etichette quando devi scegliere una nuova pompa di calore. La classe energetica di tutti i prodotti Daikin è riportata sul nostro sito web.
Esistono inoltre classi di efficienza stagionale per i prodotti di riscaldamento e raffrescamento che devono essere impiegate da tutti i produttori di unità commercializzate nell'UE. Il Rapporto di efficienza energetica stagionale (in sigla SEER) si riferisce all'efficienza energetica in raffrescamento, mentre il Coefficiente di prestazione stagionale (in sigla, SCOP) si riferisce all'efficienza energetica in riscaldamento. Questi due valori misurano l'efficienza in un ambiente tipico e sulla base del consumo energetico annuale.
Puoi stimare autonomamente il consumo energetico della pompa di calore: la maggior parte dei produttori dichiara il consumo annuo dei propri modelli in chilowattora sui propri siti Web o negli opuscoli. Se conosci il costo per chilowattora addebitato dall'ente che ti fornisce l'energia, puoi calcolare approssimativamente quanto sarà la tua bolletta, tenendo presente le variabili sopra indicate.
Scopri di più sui livelli di efficienza delle pompe di calore aria-aria nella gamma di prodotti Daikin.
Le nostre pompe di calore aria-aria più apprezzate
Confronta i modelli (1)
Confronta i modelli
Colori
Colori
Confronta
Vuoi scoprire l'intera gamma di pompe di calore aria-aria?
Scopri la nostra gamma completa e trova il modello più adatto alle tue esigenze e ai tuoi spazi
Maggiori informazioni sulle pompe di calore aria-aria
Trova le risposte a tutte le domande che potresti avere sulle pompe di calore aria-aria e su come sfruttarle
L'unità interna della pompa di calore aria-aria è la parte del sistema che si trova all'interno dell'abitazione e che immette l'aria condizionata nell'ambiente.
La scelta di un'unità interna a pompa di calore aria-aria dipende dalle tue esigenze specifiche, ma è importante capire il funzionamento complessivo dell'impianto. Esistono diversi sistemi a pompa di calore aria-aria (noti anche come climatizzatori), ognuno con caratteristiche uniche. Il sistema Split, che è costituito da due unità, una all'interno e una all'esterno, è quello maggiormente diffuso nelle abitazioni. In fase di riscaldamento, l'unità esterna estrae il calore dall'aria esterna e lo trasferisce all'interno tramite l'unità interna, lo stesso processo ma al contrario in fase di raffrescamento.
Esistono tre tipi di unità interne a pompa di calore aria-aria:
Unità a parete
I modelli a parete (Stylish, Ururu Sarara, Daikin Emura, Perfera,) sono disponibili in diverse dimensioni e colori per adattarsi a qualsiasi tipologia di interno.
Unità a pavimento
I modelli a pavimento (Perfera Floor) sono climatizzatori compatti che si possono installare sotto una finestra o in una stanza dai soffitti bassi.
Unità a canalizzata da controsoffitto
Unità a canalizzata da controsoffitto. Se non vuoi che l'unità interna sia visibile, i modelli di pompa di calore a scomparsa si possono installare nel controsoffitto o nelle contropareti.
L'unità interna della pompa di calore aria-aria è la parte del sistema che si trova all'interno dell'abitazione e che immette l'aria condizionata nell'ambiente.
La scelta di un'unità interna a pompa di calore aria-aria dipende dalle tue esigenze specifiche, ma è importante capire il funzionamento complessivo dell'impianto. Esistono diversi sistemi a pompa di calore aria-aria (noti anche come climatizzatori), ognuno con caratteristiche uniche. Il sistema Split, che è costituito da due unità, una all'interno e una all'esterno, è quello maggiormente diffuso nelle abitazioni. In fase di riscaldamento, l'unità esterna estrae il calore dall'aria esterna e lo trasferisce all'interno tramite l'unità interna, lo stesso processo ma al contrario in fase di raffrescamento.
Esistono tre tipi di unità interne a pompa di calore aria-aria:
Unità a parete
I modelli a parete (Stylish, Ururu Sarara, Daikin Emura, Perfera,) sono disponibili in diverse dimensioni e colori per adattarsi a qualsiasi tipologia di interno.
Unità a pavimento
I modelli a pavimento (Perfera Floor) sono climatizzatori compatti che si possono installare sotto una finestra o in una stanza dai soffitti bassi.
Unità a canalizzata da controsoffitto
Unità a canalizzata da controsoffitto. Se non vuoi che l'unità interna sia visibile, i modelli di pompa di calore a scomparsa si possono installare nel controsoffitto o nelle contropareti.
Sì, se ristrutturi la tua proprietà e passi alle pompe di calore aria-aria ad energia rinnovabile, aggiungerai valore alla tua casa ristrutturata, all'ambiente e al tuo portafoglio. Le pompe di calore possono essere installate in quasi tutte le case. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da fare, soprattutto per quanto riguarda l'isolamento. Affinché una pompa di calore funzioni con la massima efficienza, la casa deve essere ben isolata per evitare il più possibile la dispersione dell'energia. Un termotecnico adeguatamente qualificato può consigliarti su cosa fare nella tua casa affinché sia adatta a un sistema a pompa di calore. Potrebbe quindi essere necessario un rinnovo dell'isolamento delle pareti e del tetto. Anche la posizione della casa è un fattore da considerare. L'unità esterna dovrà essere installata all'esterno della tua abitazione e dovrà trovarsi in un luogo facilmente accessibile per facilitarne le operazioni di pulizia, regolazione e riparazione.
Sì, una pompa di calore aria-aria (nota anche come climatizzatore) può portare l'acqua calda nella tua casa. Con Daikin Multi+, il riscaldamento, il raffrescamento e l'acqua calda vengono forniti con un unico sistema. Con Daikin Multi+ puoi collegare fino a tre unità e un serbatoio di acqua calda sanitaria da 90 e 120 litri , offrendo una flessibilità senza pari. Il serbatoio di Multi+ è dotato di un display semplice ed intuitivo che ti permetterà di monitorare e regolare tutte le impostazioni dell’impianto, come la programmazione e la temperatura dell'acqua.
Le pompe di calore aria-aria Daikin (note anche come climatizzatori) possono apportare sollievo in caso di allergie in quanto dispongono di un filtro che cattura gli allergeni, migliorando la qualità dell'aria che respiri. Le nostre pompe di calore aria-aria non solo ti mantengono al caldo o al fresco, ma rimuovono anche inquinanti, pollini e particolato dall'aria che respiri.
Alcune unità Daikin sono inoltre dotate di Flash Streamer e di diversi altri filtri, quali il filtro deodorizzante all'apatite di titanio o il filtro in argento per la rimozione degli allergeni, in grado di catturare gli inquinanti presenti nell'aria in modo rapido ed efficiente.
No! Non solo: le nostre pompe di calore aria-aria (note anche come climatizzatori) possono aiutare a ridurre i sintomi delle allergie. Daikin inserisce numerosi filtri in tutti i suoi climatizzatori: filtri antiodore a carboni attivi, filtri anti-allergeni agli ioni di argento e filtri Flash Streamer che rimuovono la polvere e catturano i batteri. Con una corretta manutenzione dell'impianto di climatizzazione e a condizione che vengano puliti regolarmente, questi filtri garantiscono un'aria più pulita e sana per tutti.
Affinché la tua pompa di calore funzioni come dovrebbe, è essenziale che il sistema sia installato correttamente. L'installazione deve essere effettuata solo da un tecnico autorizzato e in un luogo adeguato. La superficie deve essere sufficientemente solida da sopportare il peso e le vibrazioni dell'unità; inoltre deve esserci spazio sufficiente per la circolazione dell'aria e per il collegamento dei tubi e dei cavi di alimentazione. Le piante o gli arbusti che si trovano vicino alla pompa di calore devono essere distanti almeno un metro e devono essere potati regolarmente. Inoltre, la pompa deve essere installata in un luogo di facile accesso per le operazioni di assistenza e manutenzione generale.
Spesso ci viene chiesto perché non possiamo mettere la pompa di calore in uno spazio interno. Non potrebbero essere collocate in una soffitta o in veranda? La risposta è no. Infatti, dopo qualche ora, la pompa di calore avrà estratto tutto il calore dall'aria presente all’interno, trasformando di fatto questo spazio in un congelatore. Per questo motivo le pompe di calore aria-aria devono avere libero accesso all'aria esterna.
Raccomandiamo che l'intervento di manutenzione venga effettuato da un tecnico qualificato una volta all'anno. La manutenzione programmata, l'esecuzione regolare di controlli a campione e la pulizia di routine ne prolungheranno la durata e ne preserveranno l'efficienza energetica.
Ecco alcuni sintomi che segnalano la necessità di eseguire immediatamente la manutenzione della pompa di calore aria-aria (nota anche come climatizzatore):
Se il climatizzatore genera più rumore del solito, i filtri potrebbero essere intasati. Pulire l'unità rimuovendo la polvere con un aspirapolvere. Se il rumore persiste o se senti un gorgoglio, potrebbe sussistere un problema meccanico. Occorre quindi rivolgersi a un tecnico qualificato affinché esamini l'unità.
Vuoi scoprire tutti i segreti delle pompe di calore aria-aria?
Leggi il nostro articolo sulle pompe di calore aria-aria e fai una scelta informata
Scopri di più sulle pompe di calore aria-aria
Lasciati ispirare da questi articoli e scopri come Daikin può aiutarti
Scopri altre soluzioni domestiche
Noi di Daikin crediamo che una casa diventi tale grazie al comfort, alla cura e alla gioia dei momenti condivisi. Scopri le nostre soluzioni di comfort per la tua casa.