Passa al contenuto principale

Una casa è molto più di un semplice luogo in cui vivere: è lo spazio in cui comfort e amore si fondono. Scopri le nostre soluzioni per il riscaldamento, il raffrescamento, la produzione di acqua calda, la purificazione dell'aria e la ventilazione, progettate per migliorare la tua vita tra le mura domestiche.

Una coppia si rilassa in un salotto con tutto il comfort e il calore offerti dalle soluzioni Daikin per il comfort domestico

Riscaldamento confortevole

Raffrescamento efficiente

Acqua calda sempre disponibile

Purificazione dell'aria e ventilazione

Come può un prodotto Daikin trasformare la tua casa in un rifugio confortevole?

Noi di Daikin crediamo che una casa diventi tale grazie al comfort, alla cura e alla gioia dei momenti condivisi. Scopri le nostre soluzioni di comfort per la tua casa.

Scopri le nostre soluzioni a partire dalle tue esigenze

Le nostre soluzioni sono personalizzate in base alle esigenze specifiche di ogni cliente. La nostra gamma di prodotti è pensata per permettere alle case di raggiungere il massimo livello di comfort con sistemi sostenibili e convenienti che forniscono:

Una famiglia si gode un soggiorno caldo e accogliente mentre fuori è inverno, dimostrando l'efficacia delle nostre soluzioni di riscaldamento, raffrescamento e ventilazione nel creare un ambiente interno confortevole tutto l'anno

1. Riscaldamento, raffrescamento e acqua calda

Le nostre pompe di calore forniscono riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria affidabili tutto l'anno, creando un ambiente perfetto e accogliente che farà della tua casa un rifugio confortevole

Stai sostituendo un impianto di riscaldamento esistente o stai pensando di acquistarne uno nuovo? Potresti allora pensare di abbandonare i sistemi a combustibile fossile per passare a un impianto più indipendente dall'aumento dei prezzi dell'energia e che abbia un impatto minore sull'ambiente.

Ogni casa ha esigenze diverse.

Consideriamo le opzioni a basso impatto ambientale.

Ricevi la brochure delle soluzioni domestiche

Scopri di più sulle soluzioni per la tua casa con la nostra guida completa: ricevila via e-mail in pochi secondi

Le nostre soluzioni per il riscaldamento, il raffrescamento e l’acqua calda

La scelta del corretto impianto di riscaldamento dipende dal tipo di casa in cui vivi, dal tuo budget e dal tuo stile di vita. Ci sono molte alternative, a seconda di ciò che stai cercando.

Cos’è una pompa di calore?

  • La pompa di calore è una tecnologia efficiente a basse emissioni di carbonio che eroga più energia di quanta ne consuma.
  • Utilizza fonti di energia rinnovabili, come l'aria, l’acqua e l’energia geotermica, per fornire alla tua casa riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
  • Questa energia viene quindi rilasciata all’interno attraverso i sistemi di emissione collegati, ad esempio i radiatori, il riscaldamento a pavimento, le unità interne aria-aria, i ventilconvettori per pompa di calore e l’impianto di acqua calda sanitaria.

Quali sono i vari tipi di pompe di calore?

Sei motivi per investire in una pompa di calore

Investire in una pompa di calore offre numerosi vantaggi. Ecco sei dei principali motivi per cui una pompa di calore è un investimento intelligente per le nostre case:

  1. La pompa di calore aumenta il valore del tuo immobile: L'installazione di una pompa di calore si riflette positivamente sulle certificazioni di prestazione energetica degli edifici in Europa, comportando nella maggior parte dei casi l’aumento di una o più classi energetiche. Di conseguenza, il risparmio energetico e il miglioramento del comfort offerti dalle case ad alta efficienza energetica si riflettono in un aumento del valore dell'immobile o del canone di locazione. L'aumento del valore va dal 2 fino all’8%.
  2. Le pompe di calore consentono di risparmiare sui costi energetici: L'installazione di una pompa di calore come sistema di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria in sostituzione di una caldaia a gas tradizionale è in grado di generare un un risparmio energetico nei 10 anni successivi. Tale risparmio dovrebbe peraltro aumentare nel tempo.
  3. Incentivi: Si potrebbe pensare che le pompe di calore richiedano un investimento iniziale maggiore rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Tuttavia, quando si valuta l'acquisto di una pompa di calore, è importante sapere che le probabilità di ottenere incentivi sono elevate, motivo per cui vale la pena di investire in questa tecnologia.
  4. Un (possibile) divieto di utilizzo delle tecnologie di riscaldamento convenzionali: I governi europei si stanno muovendo per raggiungere gli obiettivi di emissioni nette di CO2 pari a zero. Sempre più Paesi si stanno impegnando ad azzerare le emissioni nei prossimi decenni. Questi obiettivi a lungo termine possono essere raggiunti solo fissando traguardi tangibili a breve termine.
  5. Impatto ambientale ridotto: Le pompe di calore sono una delle soluzioni chiave per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dell'UE. Il nostro case study dimostra che una pompa di calore Daikin è da 2 a 24 volte meno inquinante; ciò contribuisce a risparmiare da 0,2 a 2 tonnellate di CO2-eq durante la fase di utilizzo su base annua (a seconda del fattore di emissione della rete elettrica di ciascun Paese).
  6. Abbina la pompa di calore ai pannelli solari per risparmiare energia: L’accoppiata pompa di calore - pannelli solari (FV) rappresenta un ottimo modo per risparmiare energia. La pompa di calore può così funzionare in parte con l'energia elettrica gratuita prodotta dai pannelli.

Maggiori informazioni sulle pompe di calore

Trova le risposte a tutte le domande che potresti avere sulle pompe di calore e su come sfruttarle

Sì, le pompe di calore possono essere collegate ai radiatori, sia vecchi che nuovi.

Se in casa hai già dei radiatori, le pompe di calore ad alta temperatura o ibride (se stai sostituendo una caldaia a gas) possono essere facilmente collegate ad essi utilizzando le tubazioni esistenti, senza la necessità di sostituire i radiatori o di eseguire lavori di ristrutturazione aggiuntivi.

La maggior parte delle pompe di calore include in genere un'unità interna e una esterna. Ogni unità produce un suono quando è in funzione, in genere misurato in dBA, e tali livelli rientrano in una scala da 0 dBA a 140 dBA.

Osservando i livelli sonori, vedrai anche i dati forniti per il livello di potenza sonora e il livello di pressione sonora.

Il livello di potenza sonora è il livello sonoro misurato direttamente alla sorgente.

Il livello di pressione sonora è il livello sonoro misurato a una distanza specificata (in genere 1,5 - 2 metri) dalla sorgente.

Le unità interne delle pompe di calore Daikin generalmente producono un livello di pressione sonora di circa 30 dBA, paragonabile al suono di una persona che bisbiglia.

Essendo realizzate in molte dimensioni diverse, le unità esterne presentano livelli di pressione sonora compresi tra 40 dBA e 62 dBA, paragonabili rispettivamente al cinguettio degli uccelli e a persone che conversano.

La durata tipica di una pompa di calore è in genere compresa tra 15 e 20 anni, anche se dipende da diversi fattori. Ad esempio, la manutenzione. Sebbene le pompe di calore presentino esigenze di manutenzione ridotte, un controllo annuale da parte dell'installatore o del partner di assistenza assicurerà la massima durata.

Diversi paesi in Europa hanno normative che prevedono incentivi diversi a livello nazionale e regionale per supportare l'acquisto e l'installazione di una pompa di calore.

Poiché ogni paese ha i propri programmi e criteri di idoneità, ti consigliamo di consultare l'installatore Daikin prescelto o il sito Web del tuo governo per ulteriori informazioni.

La manutenzione delle pompe di calore non è molto impegnativa. Raccomandiamo di fissare un appuntamento di manutenzione annuale con il tuo installatore o fornitore di servizi per assicurarti che la pompa funzioni sempre nel modo più efficiente possibile. Un intervento di manutenzione tipico includerebbe una serie di controlli standard, oltre a un'accurata pulizia dell'unità e dei filtri.

Un installatore Daikin gestirà tutto quanto riguarda l'ordinazione, la consegna e l'installazione della pompa di calore.

La risposta è semplice: dipende! Installare una pompa di calore non comprende solo il posizionamento di un'unità interna ed esterna, quindi non esiste un periodo di tempo predefinito necessario per installare una pompa di calore, poiché dipenderà da una serie di diversi fattori, tra cui:

  • Il tipo di casa: La prima cosa da prendere in considerazione è il tipo di casa in cui sarà installata la pompa di calore. È di nuova costruzione o è una casa già esistente? Con le abitazioni di nuova costruzione, occorre considerare nella pianificazione tutti gli altri edifici attualmente in costruzione. Se si tratta di case esistenti, si dovrà valutare se verranno utilizzati gli emettitori esistenti o se saranno sostituiti con quelli nuovi, e questo inciderà sul tempo necessario.
  • Tipo di pompa di calore: Poiché esiste una varietà di pompe di calore diverse, ogni pompa richiede un tempo di installazione proprio.
  • Ulteriori lavori: Che tu stia installando una pompa di calore in una casa esistente o di nuova costruzione, potrebbero essere necessari ulteriori lavori per fare funzionare il nuovo sistema nel migliore dei modi. Ciò potrebbe prevedere l'installazione o la sostituzione di emettitori (ad esempio dei radiatori), il miglioramento dell'isolamento ecc.

Il prezzo per l'installazione di una pompa di calore varia in base al tipo di pompa di calore scelta e al paese in cui risiedi.
Altri fattori che possono influire sul prezzo sono la ristrutturazione o la necessità di eseguire lavori edili aggiuntivi (ad esempio l'isolamento dell'abitazione), oltre a quello dell'installatore scelto.
Tuttavia molte pompe di calore non richiedono tuttavia lavori di ristrutturazione per essere installate. Richiedi un preventivo ad uno degli installatori qualificati Daikin per saperne di più.

Puoi ottenere consigli sul tipo di pompa di calore migliore per la tua casa da un installatore Daikin, dal personale del principale punto vendita del produttore oppure puoi consultare il nostro Residential Solutions Navigator.

Una madre mette a letto la figlia in un ambiente dall’aria pulita, pura e sana

2. Purificazione dell'aria e ventilazione

Migliora la qualità dell'aria interna della tua casa con i nostri purificatori d'aria, le soluzioni di ventilazione e le pompe di calore aria-aria

Perché è importante respirare aria più sana?

  • Sapevi che trascorriamo fino al 90% del nostro tempo al chiuso, e che l'aria all’interno degli edifici può essere da due a cinque volte più inquinata di quella esterna?

  • Un adulto medio respira 15.000 litri di aria al giorno. Se da un lato siamo ormai abituati a considerare la qualità del cibo che mangiamo, dall’altro spesso non siamo consapevoli della qualità dell'aria che inspiriamo (per ben 30.000 volte al giorno). Eppure, l’aria contiene una serie di inquinanti, invisibili all’occhio umano.

  • L'inquinamento dell'aria interna può provenire da varie fonti, tra cui gli apparecchi a combustibile, i prodotti del tabacco o gli allergeni e la polvere che si accumulano in casa. Anche le fonti esterne, come l'inquinamento atmosferico, possono aggravare il problema.

Inquinanti e particelle presenti nell'aria interna

  • L’impianto giusto (climatizzazione, ventilazione, purificazione dell'aria) permette di filtrare e rimuovere dall'aria inquinanti come pollini, spore, polvere di cemento, batteri, virus o germi.
  • Il particolato contiene solidi microscopici o goccioline così piccole da poter essere inalate e causare gravi problemi di salute. Alcune particelle di diametro inferiore a 10 micrometri possono penetrare in profondità nei polmoni; alcune addirittura possono arrivare al flusso sanguigno. Tra queste, le particelle di diametro inferiore a 2,5 micrometri, note anche come polveri sottili o PM2,5, rappresentano il rischio maggiore per la salute. ​
  • Più queste particelle sono piccole, più sono pericolose per la nostra salute, pertanto il particolato viene classificato in base alle sue dimensioni.

Scopri la nostra gamma di purificatori d'aria

Dai un'occhiata all'intera gamma di purificatori d'aria e scopri quale fa al caso tuo

Le nostre soluzioni per ottimizzare la qualità dell'aria interna

Scopri i seguenti prodotti, che offrono purificazione e filtrazione per mantenere una buona qualità dell'aria all’interno degli edifici, anche quando fuori l’ambiente è inquinato

Scopri sei vantaggi per chi investe in una soluzione per la qualità dell'aria interna

Con le nostre tre offerte per la qualità dell'aria interna, potrai godere di diversi vantaggi per trasformare la tua casa in un rifugio confortevole. Scopri quale prodotto si adatta meglio alle tue esigenze.

  1. Contrastare le allergie stagionali: I purificatori d'aria rimuovono pollini, acari della polvere e altri allergeni, dando sollievo in caso di rinite, prurito agli occhi e congestione. L'impianto di ventilazione rimuove l’aria viziata senza che sia necessario aprire le finestre, da dove potrebbero entrare gli inquinanti esterni.
  2. Ideale per le giovani famiglie con animali domestici: I bambini e i neonati sono i soggetti più vulnerabili. Assicura un ambiente sano a neonati e bambini con un purificatore o una pompa di calore aria-aria, in grado di rimuovere gli inquinanti nocivi, la polvere e i residui degli animali domestici grazie alla tecnologia streamer brevettata da Daikin. Il funzionamento silenzioso li rende perfetti per gli asili e le camere da letto dei bambini. Una casa ben areata con un sistema di ventilazione favorisce il loro sviluppo quotidiano e il loro benessere, grazie all'aria pura.
  3. Migliorare il sonno: Migliora la qualità del sonno eliminando le sostanze irritanti presenti nell'aria con un purificatore d'aria e un sistema di ventilazione. I purificatori d'aria dotati della funzione di umidificazione assicurano il livello di umidità perfetto per il sonno, alleviando la tosse provocata dalla gola secca. Una pompa di calore aria-aria garantisce un flusso d’aria purificata ottimale. Sia le pompe di calore aria-aria che i purificatori d’aria Daikin funzionano a bassa rumorosità, per garantire sonni tranquilli e indisturbati.
  4. Riduzione del rischio di malattie provocate da particolato: I depuratori d'aria con filtri elettrostatici HEPA catturano e decompongono il 99,97% del particolato fine presente nell'aria, riducendo il rischio di infezioni e mantenendo la casa più sana. ​
  5. Risparmio sulla bolletta energetica: Un sistema di ventilazione a recupero di calore recupera il calore dall'aria viziata in uscita e lo utilizza per riscaldare l'aria fresca in ingresso. Poiché l'aria in ingresso viene preriscaldata, la pompa di calore deve lavorare meno e questo riduce del 30% la bolletta energetica, come calcolato dall'Associazione Europea dell'Industria della Ventilazione (EVIA).
  6. Eliminare gli odori sgradevoli: Elimina gli odori di cucina, fumo e altri comuni odori domestici con un purificatore d'aria dotato di filtro deodorante. Goditi un ambiente fresco e profumato, anche con una ventilazione limitata.

Ulteriori informazioni sulle soluzioni per la qualità dell'aria interna

Mantenere una buona qualità dell'aria interna è fondamentale per creare un ambiente sano in cui vivere. Di seguito trovi le risposte ad alcune domande comuni che ti aiuteranno a capire come i depuratori d'aria possono influire sulla salute, sul comfort e sul benessere generale.

Qual è la funzione di un purificatore d’aria?

Un purificatore d'aria può rimuovere dall'aria inquinanti, allergeni e altri contaminanti. Tramite una combinazione di tecnologie, come i filtri HEPA elettrostatici, i filtri a carboni attivi e gli ionizzatori, i purificatori d'aria contribuiscono a catturare e neutralizzare gli agenti inquinanti, rendendo l'aria che respiri molto più pulita.

I 5 vantaggi dell'utilizzo di un purificatore d'aria

Ci sono molti vantaggi nell’utilizzo di un purificatore d'aria a casa o in ufficio. Eccone alcuni:

- Miglioramento della qualità dell'aria interna tramite la rimozione di inquinanti quali polvere, polline, peli di animali, spore di muffa e fumo.

- Riduzione dei sintomi di allergie e asma grazie alla rimozione degli allergeni.

- Riduzione degli odori, ad esempio quello di fumo, cucina e delle sostanze chimiche, grazie ai filtri a carboni attivi e ad altre tecnologie di purificazione.

- Il miglioramento del sonno è uno dei principali vantaggi di un purificatore d'aria. Questo dispositivo crea infatti un ambiente di riposo più pulito e confortevole, rimuovendo gli inquinanti e gli allergeni dall'aria.

- Creazione di un ambiente di vita o di lavoro più confortevole e accogliente, grazie all’eliminazione degli inquinanti e degli allergeni.

Ci sono sette segnali che indicano che la tua casa o il tuo ufficio potrebbero beneficiare di un purificatore d'aria:

  • Sintomi come mal di testa, starnuti o tosse, che possono essere correlati a una scarsa qualità dell'aria
  • Accumulo di polvere, muffa o altri inquinanti visibili in casa
  • Particelle di polvere prodotte da una ristrutturazione recente o da un nuovo mobilio
  • Odori sgradevoli o persistenti, come quelli di fumo, cibo cucinato e prodotti chimici per la pulizia, o anche l’odore di un camino
  • Necessità di alleviare i sintomi di allergie o asma
  • Elevati livelli di inquinamento atmosferico dovuti a un ambiente urbano densamente popolato
  • Necessità di rimuovere peli di animali domestici e altri allergeni dall'aria

I purificatori d'aria Daikin sono dotati di filtri elettrostatici HEPA ad alta efficienza, progettati per rimuovere dall'aria il 99,97% delle particelle di piccole dimensioni, fino a 0,3 micron, compresi gli allergeni più comuni come polveri, polline e residui di peli di animali domestici.

La rimozione di queste piccole particelle e degli allergeni migliora la qualità dell'aria e riduce i sintomi di allergie e asma.

I purificatori d'aria sono in grado di filtrare l'odore del fumo e le particelle nocive rilasciate nell’aria dalle sigarette utilizzando una combinazione di tecnologie, come i filtri elettrostatici HEPA ad alta efficienza e i filtri a carboni attivi.

I filtri antiparticolato ad alta efficienza sono progettati per rimuovere dall'aria il 99,97% delle particelle più piccole (fino a 0,3 micron), tra cui fumo, catrame e nicotina. I purificatori d'aria con filtri antiodore rimuovono dall'aria i composti organici volatili (VOC), come gli odori di fumo e le sostanze chimiche, assorbendoli e neutralizzandoli.

Se vuoi acquistare un purificatore d'aria per motivi di salute e per eliminare il fumo, assicurati che sia dotato di un filtro HEPA e verifica il valore CADR (Clean Air Delivery Rate). Più alto è il valore, più il purificatore sarà efficiente nel rimuovere fumo, polvere e polline dall'aria.

La filtrazione HEPA è un sistema di filtraggio del particolato dell'aria ad alta efficienza progettato per catturare le polveri sottili. Gli studi dimostrano che questo sistema rimuove il 99% delle particelle di dimensione compresa tra 0,1 μm e 2,5 μm.

Come funziona il filtro HEPA?

Il filtro elettrostatico HEPA di Daikin cattura la polvere in modo efficiente grazie alle forze elettrostatiche, quindi non è soggetto a intasamenti.

Quali sono i vantaggi di un purificatore d’aria con filtro HEPA?

Un purificatore d'aria dotato di filtro HEPA è in grado di purificare una quantità maggiore di aria.

A differenza di alcuni filtri a maglia fine, il filtro HEPA non si intasa di polvere ed è in grado di catturare particelle più piccole.

I vantaggi includono una migliore qualità dell'aria, poiché il purificatore d'aria HEPA rimuove un'ampia gamma di inquinanti e allergeni e può ridurre i sintomi di allergie e asma.

I filtri HEPA durano in genere più a lungo degli altri filtri, il che li rende un'opzione economicamente vantaggiosa nel lungo periodo. Il filtro Daikin ha una durata di 10 anni.

Un sistema di ventilazione domestico migliora la qualità dell'aria immettendo aria fresca dall'esterno ed eliminando l'aria viziata presente nell'ambiente interno. Utilizza inoltre uno scambiatore di calore per mantenere stabili le temperature e i livelli di umidità, riducendo così i costi di riscaldamento. Sono presenti inoltre dei filtri che aiutano a rimuovere gli inquinanti e gli allergeni, rendendo l'aria più pulita e sana.

Un sistema HRV centralizzato DUCO migliora la qualità dell'aria immettendo aria fresca dall'esterno ed eliminando l'aria viziata presente all’interno. Ciò avviene grazie a uno scambiatore di calore, che mantiene la temperatura interna molto più stabile.

Il sistema di ventilazione è costituito da due componenti principali:

1) Scambiatore di calore: lo scambiatore di calore è un dispositivo che trasferisce il calore dall'aria interna viziata all'aria fresca proveniente dall’esterno. In questo modo, la temperatura interna si mantiene stabile, riducendo i costi di riscaldamento.

2) Filtri: il sistema contiene anche filtri che contribuiscono a rimuovere gli inquinanti e gli allergeni dall'aria. Questi filtri catturano e neutralizzano gli inquinanti in circolazione, rendendo l'aria all'interno della casa o dell'ufficio più pulita e sana.

Inoltre, il sistema HRV centralizzato DUCO regola in modo automatico la velocità del ventilatore in base alla qualità dell'aria. È presente anche una funzione di regolazione con timer che permette al sistema di funzionare per un periodo di tempo specifico nelle diverse stanze.

La manutenzione periodica del sistema HRV centralizzato DUCO è fondamentale per garantirne l'affidabilità e la longevità. È consigliabile effettuare la pulizia delle bocchette DucoVent, la sostituzione dei filtri e verificare l’assenza di eventuali perdite o altre anomalie.

È inoltre importante mantenere le bocchette di aspirazione e mandata libere da qualsiasi ostruzione e controllare regolarmente l'indicatore di sostituzione dei filtri per verificare che non siano intasati e non debbano essere sostituiti.

Anche il flusso d'aria e la temperatura nelle diverse stanze della casa o dell'ufficio devono essere tenuti in considerazione e controllati regolarmente per garantire che il sistema distribuisca l'aria fresca in modo uniforme in tutto l'edificio.

Un sistema di ventilazione contribuisce a migliorare la qualità dell'aria interna in diversi modi.

Oltre a portare l’aria fresca esterna all'interno, fa fuoriuscire l’aria viziata. Questo processo è noto come "ricambio d'aria" e contribuisce a eliminare e diluire l'inquinamento atmosferico, gli allergeni e altri contaminanti.

1) Bocchette: il nostro sistema di ventilazione utilizza una combinazione di bocchette DucoVent di aspirazione e mandata per far circolare l'aria fresca in tutto l'edificio, distribuendola attraverso filtri HEPA. Questi filtrano e quindi neutralizzano l'aria interna, rendendo l'ambiente più sano e pulito.

2) Riduzione delle allergie e dei sintomi dell'asma: un sistema di ventilazione aiuta ad alleviare i sintomi di allergie e asma rimuovendo le particelle dannose dall'aria.

3) Riduzione degli odori: le attività quotidiane, come ad esempio cucinare, possono dare luogo a odori indesiderati. Un sistema di ventilazione aiuta a eliminare questi odori sgradevoli, rendendo l'ambiente più confortevole.

4) Maggiore comfort: un sistema di ventilazione può contribuire a creare uno spazio abitativo o lavorativo più confortevole e piacevole. Rimuove gli inquinanti, i cattivi odori e gli allergeni, creando un ambiente più pulito e sicuro.

La scarsa ventilazione ha conseguenze sia sugli edifici che sulla salute. Nelle case non adeguatamente ventilate si può verificare un accumulo di umidità, con conseguente formazione di muffa e cattivo odore nel cartongesso o in altri materiali da costruzione. Un accumulo di umidità può anche portare a danni strutturali e deterioramento, attirando parassiti e infiltrazioni. Un’altra possibile conseguenza è che gli edifici possono diventare troppo caldi o freddi, portando a un maggiore consumo di energia e quindi a un aumento dei costi. L'accumulo di muffa, batteri e un’aria di scarsa qualità possono inoltre causare problemi respiratori, allergie e senso di affaticamento. I due problemi sono interconnessi e il miglioramento della ventilazione può aiutare in entrambi i casi.

Soluzioni per migliorare la qualità dell'aria

Esistono molte soluzioni per risolvere il problema della cattiva qualità dell'aria. Le soluzioni di ventilazione naturale, come aprire le finestre, evitare l’utilizzo di candele o caminetti, possono essere d'aiuto. Tuttavia, la soluzione più efficace è l'installazione di un sistema di ventilazione meccanica, che rappresenta una soluzione sostenibile e di sicuro effetto per migliorare la qualità dell'aria. Se ne hai già uno, la sostituzione e la pulizia dei filtri ti darà immensi benefici.

Ecco quattro modi in cui un sistema di ventilazione efficiente può ridurre i costi delle tue utenze domestiche.

1) Risparmio energetico: installare un sistema HRV aiuta a risparmiare energia (è il modo più efficace per ridurre le spese). Trasferisce il calore dall'aria in uscita dall'ambiente interno, all'aria fresca proveniente dall'esterno, in modo da mantenere stabile la temperatura. In questo modo si riduce la necessità di attivare il riscaldamento, risparmiando sui costi dell’energia.

2) Riduzione dei carichi di riscaldamento e raffreddamento: immettendo aria fresca proveniente dall’esterno e rimuovendo quella viziata dall’interno, il sistema di ventilazione contribuisce a ridurre i carichi di riscaldamento e raffreddamento del sistema HVAC. A sua volta, questo aiuta a prolungare la vita delle apparecchiature HVAC, portando a una riduzione dei costi di manutenzione.

3) Riduzione di allergie e asma: il sistema HRV centralizzato Duco contribuisce in modo significativo a ridurre i sintomi di allergie e asma rimuovendo le particelle nocive dall'aria.

4) Bassi costi di manutenzione: il sistema Duco ha un costo di manutenzione ridotto ed è costruito con materiali di alta qualità e tecnologie avanzate, che lo rendono resistente e duraturo.

Un installatore professionista esaminerà l'edificio e redigerà una stima dei costi. Tra i fattori oggetto della valutazione per la scelta del sistema e del processo di installazione più sicuri ed efficienti, vi sono le dimensioni dell'edificio e il numero degli abitanti. Il professionista progetterà il sistema di ventilazione più adatto, tenendo conto delle normative in campo edilizio e degli adeguamenti necessari per gli edifici più vecchi, prima di procedere con l’installazione delle canalizzazioni Ducoflex. Il sistema deve essere accessibile in modo da poter essere regolarmente testato e ispezionato per la manutenzione e l’ammodernamento.

L'installazione di un sistema di ventilazione prevede alcuni passaggi:

1) Valutazione preliminare: un professionista valuta l'edificio per determinare il tipo di sistema di ventilazione più adatto. Tra i fattori presi in esame vi sono le dimensioni dell'edificio, il numero di occupanti e il livello di inquinamento dell'aria nella zona.

2) Progettazione: il passo successivo è la progettazione del sistema di ventilazione. Vengono determinate la disposizione delle canalizzazioni Ducoflex, la posizione delle bocchette di aspirazione e mandata, le dimensioni e le tipologie di apparecchiature necessarie.

3) Installazione: l'installazione del sistema di ventilazione inizia in genere con le canalizzazioni Ducoflex. Queste sono poi collegate alle bocchette di aspirazione e mandata, che normalmente si trovano sulle pareti o sul soffitto.

4) Messa in funzione: una volta completata l'installazione, il professionista testerà il sistema per assicurarsi che funzioni correttamente, che il flusso d'aria sia bilanciato e il sistema sia a norma di legge.

5) Manutenzione: qualsiasi sistema di ventilazione richiede una manutenzione costante, quindi è importante assicurarsi che l'installatore esegua controlli regolari.

Ricevi la brochure delle soluzioni domestiche

Scopri di più sulle soluzioni per la tua casa con la nostra guida completa: ricevila via e-mail in pochi secondi.

Precisazioni sull'effetto della filtrazione elettrostatica HEPA: ​

  • 99,97% si riferisce alla prestazione di rimozione del filtro e non alla prestazione di rimozione per l'intera stanza.
  • La frequenza di sostituzione è verificata con un metodo di prova basato sullo standard JEM1467 della Japan Electrical Manufacturers' Association.

Il purificatore d'aria Daikin non è un dispositivo medico e non deve essere utilizzato come sostituto di trattamenti medici o farmaceutici.