Sei motivi per scegliere una pompa di calore
Approfondimento per una comprensione più profonda
-
Impatto dell'installazione HP sul valore immobiliare
In Europa, l'installazione di una pompa di calore spesso consente un miglioramento di 1 o più classi energetiche. con un conseguente aumento del valore dell'immobile compreso tra il 2 e l'8%.
-
Proiezioni di risparmio sui costi energetici con impiego delle pompe di calore
L'installazione di una pompa di calore in sostituzione di una caldaia a gas tradizionale dovrebbe generare un ritorno dell’investimento nell'arco di 10 anni. È probabile che i risparmi energetici crescano a un ritmo costante nel corso degli anni.
-
Panoramica degli schemi di incentivazione sulla tecnologia delle pompe di calore
Le pompe di calore possono beneficiare di contributi e incentivi statali, che aiutano a ridurre in modo significativo i costi per l'utente finale.
-
Panoramica di un (possibile) divieto di utilizzo della tecnologia di riscaldamento convenzionale
Il divieto di utilizzo di tecnologie di riscaldamento tradizionale (caldaie a gas naturale) è, in molti Paesi, parte dell'impegno a lungo termine per ottenere emissioni nette di CO2 pari a zero entro il 2050.
-
Impatto ambientale delle pompe di calore
Questo case study dimostra che una pompa di calore Daikin ha un apporto di carbonio da 2 a 24 volte inferiore rispetto a una caldaia a gas naturale ad alta efficienza. La pompa di calore aiuta a risparmiare da 0,2 a 2 tonnellate di CO2 equivalente su base annua.
-
Sinergie tra l’utilizzo di pompe di calore e impianti solari fotovoltaici
Le pompe di calore aumentano l'autoconsumo di un impianto fotovoltaico residenziale di circa il 10%. In questo modo, gli utenti possono ottenere benefici fiscali dell'ordine di 80-120 euro all'anno.
Guardare & imparare
Rilassatevi e divertitevi a scoprire tutto quello che c'è da sapere sulle nostre soluzioni con queste storie, selezionate con cura per voi.
Scopri di più sulle pompe di calore e fai una scelta informata
- Cos’è una pompa di calore?
- Come funziona una pompa di calore?
- Qual è generalmente la durata di una pompa di calore?
- Le pompe di calore possono essere utilizzate per il raffrescamento?
- La pompa di calore è la soluzione adatta per la mia casa?
La pompa di calore è una tecnologia efficiente a basse emissioni di carbonio che eroga più energia di quanta ne consuma. Utilizza fonti di energia rinnovabili, come l'aria, l’acqua e l’energia geotermica, per fornire alla tua casa riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Questa energia viene quindi rilasciata all’interno attraverso i sistemi di emissione collegati, ad esempio i radiatori, il riscaldamento a pavimento, i ventilconvettori per pompa di calore o l’impianto di acqua calda sanitaria.

Le pompe di calore convertono l'energia proveniente dall'esterno per creare la temperatura ideale per la tua casa. In una prima fase, il refrigerante presente nell'unità esterna assorbe il calore dall'aria, dalla terra o dall'acqua. Il refrigerante entra in un compressore, dove viene pressurizzato. L'alta pressione surriscalda il refrigerante e questo, a sua volta, scalda l’acqua. L'acqua calda può essere accumulata in un serbatoio fino al momento del bisogno, oppure fatta circolare nelle diverse stanze tramite i sistemi di emissione, come il riscaldamento a pavimento, i radiatori o i ventilconvettori per pompa di calore. Se abbinate a ventilconvettori o al riscaldamento a pavimento, le pompe di calore possono agire come climatizzatori ed essere utilizzate anche per il raffrescamento. In questo caso, il ciclo, viene semplicemente invertito: le unità interne assorbono il calore e quelle esterne lo rilasciano.

Una pompa di calore dura in genere tra i 15 e i 20 anni, ma ciò dipende da una serie di fattori, come ad esempio la manutenzione. Sebbene le pompe di calore presentino esigenze di manutenzione ridotte, un controllo annuale da parte dell'installatore o del partner di assistenza assicurerà la massima durata.

La risposta è sì, ma ciò dipende dal tipo di sistemi di emissione di cui si dispone.
Il sistema di emissione ideale per il raffrescamento è il ventilconvettore per pompa di calore (noto anche come unità fan coil), in grado di fornire anche il riscaldamento.

La pompa di calore è ideale per abitazioni di ogni forma e dimensione e installarla è sempre una scelta intelligente, sia che si tratti di una casa di nuova costruzione o di una ristrutturazione.

I vantaggi della pompa di calore

Perché investire in una pompa di calore è una buona idea?
Le pompe di calore sono un sistema economico, a basso impatto ambientale, e riscaldano le nostre case sfruttando energie rinnovabili.
Le pompe di calore estrapolano energia dall’aria, dall’acqua e dalla terra, senza alcun costo. Sebbene utilizzino energia elettrica, poiché la quantità di energia termica prodotta è nettamente superiore a quella consumata, il costo delle bollette energetiche diminuirà.
Le pompe di calore costituiscono inoltre una scelta molto più sicura rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Poiché utilizzano energia rinnovabile e in parte elettricità, non fanno uso di combustibili fossili e non c’è il rischio di perdite di gas o di incendi accidentali, per questo le possibilità che si verifichino incidenti sono ridotte al minimo.
Grazie all’impiego di materiali di alta qualità e a una sofisticata progettazione, le pompe di calore Daikin hanno una lunga durata. Se soggetta a regolare manutenzione, la tua pompa di calore durerà fino a 20 anni.

Le pompe di calore sono efficienti dal punto di vista energetico?
Il consumo elettrico delle pompe di calore si basa sul cosiddetto coefficiente di prestazione stagionale (CoP), che tiene conto della variazione delle prestazioni nell'arco dell'anno. Di norma, una pompa di calore deve lavorare di più in inverno che in estate.
Il CoP si calcola misurando l'energia immessa (elettricità) e l'energia emessa (calore). Una pompa di calore produce in genere 4 kWh di calore per 1 kWh di energia elettrica, il che si traduce in un risparmio nelle bollette del gas annuali. Inoltre, ci sono strategie per aumentare ulteriormente l'efficienza.
L'isolamento influisce sull'efficienza di qualsiasi impianto di riscaldamento: assicurando un buon isolamento delle pareti, delle finestre e delle intercapedini del sottotetto, è possibile ridurre il carico di lavoro della pompa di calore e quindi i suoi consumi.
Per massimizzare l'efficienza e ridurre drasticamente il consumo di elettricità, considera la possibilità di abbinare una pompa di calore ad altri sistemi, come il riscaldamento a pavimento e i pannelli solari.
Le nostre soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento
- Pompe di calore aria-acqua
- Pompe di calore aria-aria
Soluzioni di riscaldamento, raffrescamento e produzione acqua calda sanitaria all-in-one
Le pompe di calore aria-acqua sono sistemi basati su energie rinnovabili per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Estremamente versatili, si integrano facilmente ai sistemi di emissione di riscaldamento nuovi ed esistenti. Ideali per nuove abitazioni, ristrutturazioni e per sostituire le vecchie caldaie.

Comfort in casa, tutto l'anno
Mantieni livelli di comfort elevati in estate come in inverno, grazie a una tecnologia di climatizzazione avanzata ed efficiente. Aggiungi un serbatoio di accumulo per avere acqua calda sanitaria. Ideali per le nuove abitazioni, per affiancare una caldaia esistente e per la sostituzione di vecchi impianti elettrici.

Ulteriori informazioni
Puoi ottenere consigli sul tipo di pompa di calore migliore per la tua casa da un installatore Daikin, dal personale del principale punto vendita del produttore oppure puoi consultare il nostro Residential Solutions Navigator.
La durata tipica di una pompa di calore è in genere compresa tra 15 e 20 anni, anche se dipende da diversi fattori. Ad esempio, la manutenzione. Sebbene le pompe di calore presentino esigenze di manutenzione ridotte, un controllo annuale da parte dell'installatore o del partner di assistenza assicurerà la massima durata.
Sì, le pompe di calore possono essere collegate ai radiatori, sia vecchi che nuovi.
Se in casa hai già dei radiatori, le pompe di calore ad alta temperatura o ibride (se stai sostituendo una caldaia a gas) possono essere facilmente collegate ad essi utilizzando le tubazioni esistenti, senza la necessità di sostituire i radiatori o di eseguire lavori di ristrutturazione aggiuntivi.
Sì, le pompe di calore possono essere impiegate per il raffrescamento, ma questo dipende dal tipo di emettitore di cui disponi.
Ad esempio, l'emettitore ideale per il raffrescamento con pompe di calore a bassa o alta temperatura è un convettore a pompa di calore (noto anche come fan coil). Funziona in modo simile a un tradizionale radiatore con l'ulteriore vantaggio di poter sia riscaldare che raffrescare un locale.
Alcune pompe di calore ibride possono essere collegate a pompe di calore aria-aria (note anche come climatizzatori), un'altra popolare soluzione di riscaldamento e raffrescamento.
Un installatore Daikin gestirà tutto quanto riguarda l'ordinazione, la consegna e l'installazione della pompa di calore.
La risposta è semplice: dipende! Installare una pompa di calore non comprende solo il posizionamento di un'unità interna ed esterna, quindi non esiste un periodo di tempo predefinito necessario per installare una pompa di calore, poiché dipenderà da una serie di diversi fattori, tra cui:
- Il tipo di casa: La prima cosa da prendere in considerazione è il tipo di casa in cui sarà installata la pompa di calore. È di nuova costruzione o è una casa già esistente? Con le abitazioni di nuova costruzione, occorre considerare nella pianificazione tutti gli altri edifici attualmente in costruzione. Se si tratta di case esistenti, si dovrà valutare se verranno utilizzati gli emettitori esistenti o se saranno sostituiti con quelli nuovi, e questo inciderà sul tempo necessario.
- Tipo di pompa di calore: Poiché esiste una varietà di pompe di calore diverse, ogni pompa richiede un tempo di installazione proprio.
- Ulteriori lavori: Che tu stia installando una pompa di calore in una casa esistente o di nuova costruzione, potrebbero essere necessari ulteriori lavori per fare funzionare il nuovo sistema nel migliore dei modi. Ciò potrebbe prevedere l'installazione o la sostituzione di emettitori (ad esempio dei radiatori), il miglioramento dell'isolamento ecc.
Il prezzo per l'installazione di una pompa di calore varia in base al tipo di pompa di calore scelta e al paese in cui risiedi.
Altri fattori che possono influire sul prezzo sono la ristrutturazione o la necessità di eseguire lavori edili aggiuntivi (ad esempio l'isolamento dell'abitazione), oltre a quello dell'installatore scelto.
Tuttavia molte pompe di calore non richiedono tuttavia lavori di ristrutturazione per essere installate. Richiedi un preventivo ad uno degli installatori qualificati Daikin per saperne di più.
Diversi paesi in Europa hanno normative che prevedono incentivi diversi a livello nazionale e regionale per supportare l'acquisto e l'installazione di una pompa di calore.
Poiché ogni paese ha i propri programmi e criteri di idoneità, ti consigliamo di consultare l'installatore Daikin prescelto o il sito Web del tuo governo per ulteriori informazioni.
La maggior parte delle pompe di calore include in genere un'unità interna e una esterna. Ogni unità produce un suono quando è in funzione, in genere misurato in dBA, e tali livelli rientrano in una scala da 0 dBA a 140 dBA.
Osservando i livelli sonori, vedrai anche i dati forniti per il livello di potenza sonora e il livello di pressione sonora.
Il livello di potenza sonora è il livello sonoro misurato direttamente alla sorgente.
Il livello di pressione sonora è il livello sonoro misurato a una distanza specificata (in genere 1,5 - 2 metri) dalla sorgente.
Le unità interne delle pompe di calore Daikin generalmente producono un livello di pressione sonora di circa 30 dBA, paragonabile al suono di una persona che bisbiglia.
Essendo realizzate in molte dimensioni diverse, le unità esterne presentano livelli di pressione sonora compresi tra 40 dBA e 62 dBA, paragonabili rispettivamente al cinguettio degli uccelli e a persone che conversano.
La manutenzione delle pompe di calore non è molto impegnativa. Raccomandiamo di fissare un appuntamento di manutenzione annuale con il tuo installatore o fornitore di servizi per assicurarti che la pompa funzioni sempre nel modo più efficiente possibile. Un intervento di manutenzione tipico includerebbe una serie di controlli standard, oltre a un'accurata pulizia dell'unità e dei filtri.